Celle Ligure ospita la 13ª Mostra Internazionale del Cinema Indipendente, dedicata a Lina Wertmüller.
Cinque giorni di proiezioni, incontri, masterclass e anteprime da tutto il mondo, con un focus speciale sulle cinematografie africane e delle diaspore. In parallelo, dal 2 al 4 ottobre, si svolge il Liguria Film Market, spazio dedicato ai professionisti del settore.
Programma ufficiale
1 ottobre
10:00 – Omaggio a Lina Wertmüller
11:00 – Dietro gli Occhiali Bianchi di Valerio Ruiz (ITA)
17:30 – Red Ropes di Alessio Pasqua (ITA) - cortometraggio
18:00 – Animale Libero di Alberto Scillitani (ITA) – lungometraggio
21:00 – Il Rimbalzo del Gatto Morto di Antonino Valvo (ITA) – cortometraggio
21:30 – Oscar’s Eye di Jay Silvermann (USA) – lungometraggio
2 ottobre
10:00 – Incontro con studenti: Il mestiere del cinematografo
11:00 – Dietro gli Occhiali Bianchi di Valerio Ruiz (ITA)
16:00 – Medea di Francesco Romanelli (ITA) – cortometraggio
16:15 – La Scomparsa di Bruno Breget di Olmo Cerri (SVI) – lungometraggio
18:00 – Oscar’s Eye di Jay Silvermann (USA) - lungometraggio
21:00 – Nero di Giovanni Esposito (ITA) - lungometraggio
3 ottobre
10:00 – Panel "Comunicare il Cinema: Linguaggi e Connessioni"
a cura di Linda Miante, in collaborazione con Ordine dei Giornalisti della Liguria. Intervengono Max Santimone, Michelangelo Luliano, Federico De Caroli.
17:30 – The man who could not remain silent di Nebojša Slijepčević (CRO) – cortometraggio
18:00 – Evento CUT, prima proiezione del film Sotto le stelle di Roma di Giuseppe Di Giorgio (ITA). Incontro/dibattito "Cosa c'è dietro il montaggio di un film".
21:00 – Gioja di Stefano De Felici (ITA) – cortometraggio
21:30 – Un Voyage au Pôle Sud di Luc Jacquet (FRA) – lungometraggio
4 ottobre
11:00 – Intrecci, Memorie e Resistenze: Cinematografie d’Africa e delle Diaspore, a cura della Professoressa Daniela Ricci
16:00 – Il Rimbalzo del Gatto Morto di Antonino Valvo (ITA) – cortometraggio
17:00 – Architektur des Glücks di Michele Cirignano e Anton von Bredow (SVI) – lungometraggio
18:00 – Nero di Giovanni Esposito (ITA) - lungometraggio
21:00 – The man who could not remain silent di Nebojša Slijepčević (CRO) – cortometraggio
21:30 – El Pantheon de la Hora di Joan Oduotan (FRA-BEN) – lungometraggio
23:00 – Evento Horror: JUMBO di Zoé Wittock (FRA) – lungometraggio
5 ottobre
16:00 – The Man Who Could Not Remain Silent di Nebojša Slijepčević (CRO) – cortometraggio
16:20 – La scomparsa di Bruno Bréguet di Olmo Cerri (SVI) – lungometraggio
18:00 – Animale libero di Henry Secchiaroli (ITA) – lungometraggio
21:00 – Premiazione del contest "Diventa film maker"
21:30 – D’Amore e Anarchia di Lina Wertmüller (ITA) – lungometraggio