Celle Ligure celebra il cinema indipendente: al via la XIII Mostra Internazionale
Dal 1° al 5 ottobre 2025, Celle Ligure si trasforma in palcoscenico d’eccellenza per il cinema indipendente, ospitando la tredicesima edizione della Mostra Internazionale del Cinema Indipendente. L’inaugurazione ufficiale è prevista mercoledì 1° ottobre alle ore 10, con il taglio del nastro sul red carpet di uno dei Borghi più belli d’Italia. Quest’anno, la manifestazione rende omaggio alla grande regista italiana Lina Wertmüller.
Organizzata dall’associazione Progetto CineIndipendente, con il patrocinio della Regione Liguria, del Comune di Celle Ligure, della Genova Liguria Film Commission e il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, la Mostra si conferma un appuntamento centrale per la promozione culturale e cinematografica del territorio.
Un programma ricco e internazionale
Oltre venticinque proiezioni tra lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti da Italia, Francia, Stati Uniti, Svizzera e Croazia animeranno il centro socioculturale “Raffaele Arecco” e altri spazi cittadini. La presentatrice ufficiale sarà l’attrice Eloise Valli, affiancata da ospiti di rilievo come il regista Joan Oduotan, il produttore Franco Boccagersi, lo sceneggiatore Giovanni Robbiano, il regista Henry Secchiaroli e l’attrice Claudia Salvatore.
Accanto alle proiezioni, il programma prevede workshop, panel tematici e attività formative, tra cui “Il mestiere del cinematografo” e “I linguaggi e le connessioni del cinema nella comunicazione”. Spazio anche ai giovani filmmaker, con un bando dedicato a ragazzi tra i 18 e i 28 anni chiamati a raccontare il territorio ligure attraverso brevi reportage-documentari.
Nasce il Liguria Film Market
Grande novità dell’edizione 2025 è il debutto del Liguria Film Market, in programma dal 2 al 4 ottobre. Tre giornate di incontri, masterclass e tavoli di lavoro per favorire la nascita di nuove co-produzioni internazionali e rafforzare la filiera dell’audiovisivo. L’iniziativa, promossa da CNA Cinema Liguria e CNA Savona, vedrà la partecipazione di delegazioni francesi e svizzere, con l’obiettivo di creare sinergie tra Liguria, Piemonte e Lombardia.
Celle Ligure, crocevia di cultura e cinema
Il ritorno della Mostra, dopo la pausa dovuta ai lavori alla Sala Arecco, è accolto con entusiasmo dal sindaco Marco Beltrame, che sottolinea il ruolo crescente di Celle Ligure nel panorama cinematografico. Il borgo ha già ospitato produzioni come “Holiday” di Eduardo Gabriellini e si prepara ad accogliere, a novembre, un nuovo progetto della casa ghanese Aldana Films Limited.
Tutti gli eventi della Mostra e del Film Market sono a ingresso gratuito. Un’occasione imperdibile per vivere il cinema da vicino, scoprire nuovi talenti e immergersi nella bellezza di un borgo che crede nella cultura come motore di crescita.